Visualizzazione post con etichetta copiare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta copiare. Mostra tutti i post

domenica 12 maggio 2013

VENTUNO - ANALISI SUI DIDDIELLE PRESENTATI DAI CINQUE STELLE


Cari amici della rete, è giunta l’ora di fare il nostro consueto punto sull’attività legislativa del MoVimento Cinque Stronzi. Come al solito, in pieno stile Cinque Stelle, ci occupiamo del Senato perché le statistiche sui lavori dei gruppi sono facilmente accessibili. Alla Camera dovrei leggermi i progetti di legge uno per uno e non ne ho voglia, così come i nostri dipendenti del MoVimento alla Camera e al Senato non hanno voglia di scrivere ddl autonomamente.

 

Rispetto alla volta scorsa, il MoVimento ha presentato ben nove – 9 – disegni di legge in più. WOW!!1! Quanto lavorano le nostre ragazze e i nostri ragazzi a Cinque Stelle. Come vedete, siamo l’ultimo gruppo per ddl presentati!!1!! Ma se leggete la classifica al contrario, siamo i primi!!!1! Non facciamoci fregare dalle apparenze e dalla disinformazione piduista di regime.

Sempre la volta scorsa sostenevamo che su dodici ddl solo tre (a esser generosi) erano frutto del lavoro dei senatori del MoVimento Cinque Stronzi. Gli altri erano pressappoco copiati, ereditati dall’IDV, cofirmati su iniziativa del Pd… Insomma, era chiaro il complotto Pdl-Pdmenoelle per screditarci. 

Contabilità: tre ddl originali; tre presentati dal Pd e cofirmati dal MoVimento; uno ritirato; cinque copiati. Totale: dodici. 

E oggi? Qua potete leggere con i vostri occhi, non ottenebrati dalla disinformazione di regime, i nuovi documenti del MoVimento.

Salta subito agli occhi il lavoro di Bartolomeo Pepe e altri, di cui abbiamo a lungo parlato. Come ben saprete, dunque, il ddl del Pepe è stato copiato dall’IDV nella scorsa legislatura, con un notevole sforzo temporale.

La contabilità dei ddl del M5S si aggiorna così: tre ddl originali; tre presentati dal Pd e cofirmati dal MoVimento; uno ritirato; sei copiati. Totale: tredici.

Proseguiamo. Il senatore Ignazio Marino, noto esponente del Pd, presenta sei ddl. Noi del MoVimento velocemente ci accodiamo. Uno dei ddl di Marino è per l’introduzione dello ius soli in tema di cittadinanza. Lo cofirmano tre cittadine senatrici nostre dipendenti che, evidentemente, non leggono troppo la bibbia

Contabilità: tre ddl originali; nove presentati dal Pd e cofirmati dal MoVimento; uno ritirato; sei copiati. Totale: diciannove.

Ne mancano due. Finalmente uno originale: lo presenta Carlo Martelli, il grandissimo Carlo Martelli, nostra vecchia conoscenza.

Contabilità: quattro ddl originali, nove presentati dal Pd e cofirmati dal MoVimento; uno ritirato; sei copiati. Totale: venti.

E il ventunesimo: presto detto. Un ddl per la ricostruzione dell’Aquila, presentato dalla senatrice Paola Pelino, Popolo della Libertà. Che vergogna, gli hacker del pdl non hanno nemmeno il senso del limite. Figuriamoci se noi del MoVimento firmiamo un ddl assieme a quelli del Pdl. Sull’Aquila poi. Mica noi del MoVimento ci siamo dimenticati la cricca che rideva per il sisma!!!1! Suvvia, non disinformiamo! P2 P3 P4 e firmiamo assieme!!!1!

Contabilità: quattro ddl originali, nove presentati dal Pd e cofirmati dal M5S, uno presentato dal Pdl e cofirmato dal M5S; uno ritirato; sei copiati. Totale: ventuno.

 
E anche questo mese lo stipendio è meritato!!!1! 

SVEGLIA!!!1! DIDDIELLE!!!1!!

giovedì 9 maggio 2013

DODICI!!!!1!

Cari amici della rete, è con immenso piacere che oggi ci occupiamo di numeri. Noi del MoVimento Cinque Stronzi amiamo i numeri, sono il sale della vita. Infatti ci piace il km zero, i rifiuti zero e uno conta uno. Dal due in poi, invece, abbiamo qualche problema, ma ci impegniamo per risolverlo. Ad esempio il cittadino deputato Carlo Sibilia, uno che conta uno, non sa ancora contare fino a ventuno, ma presto rimedierà.

Però il numero di cui vi voglio parlare oggi è un altro: il dodici.

 


Avete visto? Dodici!!!!1! Come il numero che ci piace. Invece quei vecchiacci morti zombie degli altri partiti sono entrati nel server del Senato, grazie soprattutto al Pd che ha gli hacker, e hanno modificato i loro numeri. Che imbroglioni! Lo sanno tutti che loro non lavorano mai e non fanno niente e rubano, mentre noi del MoVimento siamo cittadini Cittadini iperattivi superlavoratori. 

Teniamo presente che al Senato siamo il terzo gruppo per numerosità, dopo Pdl e Pd.
 

Non è possibile che invece siamo ultimi nella classifica dei disegni di legge presentati. C’è proprio uno sbaglio gigante, quello degli elettori che ci hanno mandato in Parlamento pensando che combinassimo qualcosa, colpa degli hacker di Grandi Autonomie e Libertà!!!1! SVEGLIA!!11!

Vediamo nel dettaglio di che cosa si occupano i nostri senatori. Quali argomenti trattano i ddl presentati?

Argh!!!1!!!!!1! Le sorprese non sono finite. Gli hacker di SVP, UV, PATT e UPT, con l’aggiunta di quelli del PSI, si sono introdotti nella pagina del Senato e hanno modificato tutto. Ladri schifosi!!1!!! Non è possibile, infatti, che noi del MoVimento Cinque Stronzi abbiamo presentato, in qualità di cofirmatari, tre ddl assieme al Pdmenoelle. Vergogna!!!!1! Inutile che falsificate così la realtà, lo sanno tutti che non è possibile!!!1!! E soprattutto non è possibile questo: 


Figuriamoci se noi del MoVimento firmiamo un ddl assieme a Nicola Latorre, inserito da Beppe Grillo nell’Alfabeto della Vergogna, sotto la lettera ELLE ovviamente.

Quindi da dodici i ddl diventano nove. Di questi nove, i tre riguardanti matrimoni omosessuali, cambio di sesso e omofobia sono copiati dal Pd e dall’Idv.

Ne restano dunque sei. Vito Crimi ne presenta ben due su giornalismo ed editoria.


Originalissimi, infatti guardate qua: nessuno si era mai occupato dell’abolizione dell’albo dei giornalisti!!!1!!1! Quanto al finanziamento pubblico all’editoria, forse, dico forse, si tratta di un tema superato, salvo poche eccezioni. L’intervento di Vito Capogruppo è quindi abbastanza interessante.

Ne restano quattro e mezzo. Nicola Morra ne ha presentato uno e poi l’ha ritirato. Tre e mezzo. Sempre Nicola Morra, assieme a Francesco Molinari, ne ha presentato un altro, copiato. Due e mezzo. Ecco, su questi due ddl e mezzo, facciamo tre, evviva l’abbondanza, gli hacker di Forza del Sud non sono riusciti a mettere le mani. Ladri, arrendetevi, siete circondati.

Ma vi sembra credibile che il MoVimento Cinque Stronzi, in due mesi di attività al Senato, abbia presentato senza copiare solo tre disegni di legge? Ma dai!!!1!! Sveglia!!!1! Non credete alla disinformazione di regime!!!1! Tra poco Messora in conferenza stampa a blog unificati racconterà come in realtà si sono svolti i fatti!!!1!

(E poi aggiungiamoci anche quello di Bartolomeo Pepe, annunciato ma mai presentato, comunque copiato).

SVEGLIA!!!1!!!! DDL!!!!1!

lunedì 6 maggio 2013

GRILLETTO NUMERO UNDICI: Cittadino Nicola Morra ovvero il Filosofo (copione anch'egli) al potere

(Prendete un ddl a caso del MoVimento Cinque Stelle e statene certi: è copiato da un ddl già presentato in passato).

Cari amici della rete, è con enorme piacere che mi occupo nuovamente dei grilletti. Come forse saprete, combatto contro le forze oscure della Commissione Trilaterale dell’emendamento D’Alia alla biowashball, alleatesi con il Gruppo Bilderberg e la sovranità monetaria che lascia scie chimiche, le quali si sono unite contro di me, cittadino come gli altri, per oscurare i curricula e le dichiarazioni di intenti dei parlamentari graziosamente ospitati nel sito di Beppe Grillo, capo.

Il lavoro è pertanto complesso, ma non disperiamo! L’importante è: Credere! Obbedire! Svegliarci! E continuare con la presentazione dei cittadini nostri dipendenti. Oggi è il turno di Nicola Morra, Filosofo, eletto al Senato nella circoscrizione Calabria. Un Filosofo che prima che Filosofo è anche vittima di copiatura, come già accaduto ad altri illustri esponenti del MoVimento Cinque Stelle.


Ecco, come vi dicevo la censura degli hacker dell’Udc ha colpito il sito di Beppe Grillo: il curriculum e la dichiarazione di intenti di Nicola Morra non sono più leggibili. Solo che noi del MoVimento Cinque Stronzi siamo più forti degli hacker di Scelta Civica e con le nostre notevoli risorse a disposizione vaghiamo per la rete alla ricerca di libera informazione, finché la troviamo. Qua potete leggere il curriculum e la dichiarazione di intenti di Nicola Morra, senatore, cittadino e soprattutto filosofo. Ma se non avete voglia di leggere, ci sono, io, uno scribacchino al vostro servizio:


Nicola Morra non crede, non si batte, non si impegna. Lui prova rabbia e basta. E ci promette che ci riprenderemo un paese bellissimo che quei kattivoni della ka$ta ci hanno fregato. Ladri!


In che valori credete voi? Pace? Libertà? Copiare i ddl? Eguaglianza? Tutto sbagliato! Bisogna credere nella polis!!!1! Nicola Morra non ha mai votato perché Occhetto non è migliore di De Mita, D’Alema non è migliore di Berlusconi, e primi non hanno risolto il conflitto di interessi. Ma chi sono i primi? Occhetto e De Mita? Comunque è vero, Occhetto poteva benissimo risolvere il conflitto di interessi: quale primo segretario del Pds ne aveva tutte le facoltà. Lasciamo perdere la politica, per un attimo, e concentriamo sulla filosopoesia: “eguali eran nel non porsi al servizio dei cittadini”. Come suona bene! Musica per le nostre orecchie!!!1!


La funzione politica degli insegnanti! Ditemi voi se non è un concetto filosofico bellissimo. Lo apprezzano particolarmente anche in Corea del Nord. E che dire, inoltre, di Lorenzo Milani: passato alla storia per le sue realizzazioni, un po’ come Pippo Inzaghi. A noi del MoVimento Cinque Stronzi, inoltre, piace particolarmente il concetto innovativissimo “recuperare risorse eliminando sprechi”. Non ci ha mai pensato nessuno! Meno male che ci siamo noi del M5S!!!1! Servono risorse? Eliminiamo gli sprechi. Fatto!


“Un contadino od un artigiano posson avere più cultura e dunque più dignità di un docente universitario”. Giusto!!!1! E vorrei sottolineare anche quel “od”, congiunzione eufonica che fa incontrare filosofia e verbale dei carabinieri, perché nessuno deve rimanere indietro!


Grazie Filofosofo Cittadino Nicola Morra, grazie! Mai avrei creduto, nella mia vita, di ritrovare in una stessa frase Kant e Roberta De Monticelli. La Critica della ragion pura e gli appelli su Repubblica! Perché è importante dire pane al pane e vino al vino!


Ma che cosa vuol dire? Cittadini che avete figli a scuola, finalmente potete dormire sonni tranquilli! Il Filosofo entusiasticamente si proietta a lavorare su scuola e università, affinché si evinca la grandezza della speranza di una civiltà!


Lo sapevo io che dietro tutto ciò c’era la temibile lobby dei Bidelli Bilderberg. Adesso però è finita la pacchia!!!1! 

Vediamo ora, più nel dettaglio, a cosa si ispirerà l’azione del Filosofo Nicola Morra in Parlamento (tenendo presente che il pane al pane e vino al vino di Roberta De Monticelli saranno per lui una luce guida). Vi presento un programma chiaro, preciso, dettagliato. Quasi non ci sarebbe bisogno di spiegazioni, tanto è preciso e puntuale. Alla facciaccia di tutti quelli che dicono che il MoVimento Cinque Stronzi è un'accozzaglia di gente e idee a caso, tutte a km zero. Leggiamo, e facciamoci una cultura:


  1. Si produce per soddisfare bisogni reali. Solo cibo, dunque. E cartaigienica. Tutto il resto è superfluo. Vedi come ti rilancia l’economia, il Filosofo!
  2. Il benessere del singolo non può essere disgiunto da quello degli altri. Giusto, meglio tutti tristi e poveri uguali, piuttosto che qualcuno più felice e ricco degli altri. 
  3. No violenza, no guerra. Sempre che non si individui il “vero avversario da sconfiggere". 
  4. La rendita impigrisce e rende svogliati e indolenti. Tutti attivi, invece, col Filosofo al governo. Altro che indolenza! Energia! Filosofia! Pane al pane! 
  5. Grazie alla cultura manderemo a lavorare certi lestofanti. Bravo Nicola! Anche perché se l’ignoranza ha dato lavoro a 163 persone, figuriamoci cosa può fare la cultura!
Ah, che programma! Che Filosofo! Che cittadino! Ma cosa può proporre un senatore del genere se non un ddl, in qualità di cofirmatario, intitolato "Disposizioni concernenti il divieto di propaganda elettorale per le persone appartenenti ad associazioni mafiose e sottoposte alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza".

Non ci crederete, ma il titolo è casualmente uguale a una proposta di legge dell'onorevole (onorevole, mica cittadino) Aurelio Misiti, uno che nella sua brevissima carriera politica, iniziata solo nel 1968, ha militato nel Pci, Idv, Mpa, Pri e ora fa parte di Forza del Sud.

Come al solito fanno questi trasformisti della politica, anche il Misiti ha copiato il MoVimento Cinque Stronzi ben cinque anni prima, intitolando così il suo progetto di legge: "Modifiche alla legge 31 maggio 1965, n. 575, in materia di divieto di svolgimento di propaganda elettorale nei confronti delle persone appartenenti ad associazioni mafiose e sottoposte alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza".

Adesso però io dico: BASTA!!11!!! NON CI STO!!!11! Non è possibile che tutti copino il MoVimento Cinque Stronzi! Anche se lo fate prima, vi becchiamo lo stesso!!11!!

PANE AL PANE!!!11!  
SVEGLIA!!!!1!!! 
VINO AL VINO!!!!1!!!11!