Visualizzazione post con etichetta pd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pd. Mostra tutti i post

domenica 12 maggio 2013

VENTUNO - ANALISI SUI DIDDIELLE PRESENTATI DAI CINQUE STELLE


Cari amici della rete, è giunta l’ora di fare il nostro consueto punto sull’attività legislativa del MoVimento Cinque Stronzi. Come al solito, in pieno stile Cinque Stelle, ci occupiamo del Senato perché le statistiche sui lavori dei gruppi sono facilmente accessibili. Alla Camera dovrei leggermi i progetti di legge uno per uno e non ne ho voglia, così come i nostri dipendenti del MoVimento alla Camera e al Senato non hanno voglia di scrivere ddl autonomamente.

 

Rispetto alla volta scorsa, il MoVimento ha presentato ben nove – 9 – disegni di legge in più. WOW!!1! Quanto lavorano le nostre ragazze e i nostri ragazzi a Cinque Stelle. Come vedete, siamo l’ultimo gruppo per ddl presentati!!1!! Ma se leggete la classifica al contrario, siamo i primi!!!1! Non facciamoci fregare dalle apparenze e dalla disinformazione piduista di regime.

Sempre la volta scorsa sostenevamo che su dodici ddl solo tre (a esser generosi) erano frutto del lavoro dei senatori del MoVimento Cinque Stronzi. Gli altri erano pressappoco copiati, ereditati dall’IDV, cofirmati su iniziativa del Pd… Insomma, era chiaro il complotto Pdl-Pdmenoelle per screditarci. 

Contabilità: tre ddl originali; tre presentati dal Pd e cofirmati dal MoVimento; uno ritirato; cinque copiati. Totale: dodici. 

E oggi? Qua potete leggere con i vostri occhi, non ottenebrati dalla disinformazione di regime, i nuovi documenti del MoVimento.

Salta subito agli occhi il lavoro di Bartolomeo Pepe e altri, di cui abbiamo a lungo parlato. Come ben saprete, dunque, il ddl del Pepe è stato copiato dall’IDV nella scorsa legislatura, con un notevole sforzo temporale.

La contabilità dei ddl del M5S si aggiorna così: tre ddl originali; tre presentati dal Pd e cofirmati dal MoVimento; uno ritirato; sei copiati. Totale: tredici.

Proseguiamo. Il senatore Ignazio Marino, noto esponente del Pd, presenta sei ddl. Noi del MoVimento velocemente ci accodiamo. Uno dei ddl di Marino è per l’introduzione dello ius soli in tema di cittadinanza. Lo cofirmano tre cittadine senatrici nostre dipendenti che, evidentemente, non leggono troppo la bibbia

Contabilità: tre ddl originali; nove presentati dal Pd e cofirmati dal MoVimento; uno ritirato; sei copiati. Totale: diciannove.

Ne mancano due. Finalmente uno originale: lo presenta Carlo Martelli, il grandissimo Carlo Martelli, nostra vecchia conoscenza.

Contabilità: quattro ddl originali, nove presentati dal Pd e cofirmati dal MoVimento; uno ritirato; sei copiati. Totale: venti.

E il ventunesimo: presto detto. Un ddl per la ricostruzione dell’Aquila, presentato dalla senatrice Paola Pelino, Popolo della Libertà. Che vergogna, gli hacker del pdl non hanno nemmeno il senso del limite. Figuriamoci se noi del MoVimento firmiamo un ddl assieme a quelli del Pdl. Sull’Aquila poi. Mica noi del MoVimento ci siamo dimenticati la cricca che rideva per il sisma!!!1! Suvvia, non disinformiamo! P2 P3 P4 e firmiamo assieme!!!1!

Contabilità: quattro ddl originali, nove presentati dal Pd e cofirmati dal M5S, uno presentato dal Pdl e cofirmato dal M5S; uno ritirato; sei copiati. Totale: ventuno.

 
E anche questo mese lo stipendio è meritato!!!1! 

SVEGLIA!!!1! DIDDIELLE!!!1!!

venerdì 19 aprile 2013

AMICI DEL PD

Immaginateli, i dirigenti del Pd. Quelli che hanno abbondamente superato i cinquant'anni e provengono dalla storia del Pci. Immaginateli da ragazzini, folgorati sulla via del comunismo. E poi da ragazzi, barbuti pensatori, studiosi di Marx e qualcuno anche di Nietzsche, ché il nemico va capito. Immaginateli ancora fare riunioni interminabili nelle sezioni di periferia, discutere di convergenze parallele, eurocomunismo, superiorità morale, unione sovietica, compagni che sbagliano e compagni che hanno ragione. Immaginateli, e non dimenticate che questa gente qua all'avvento del socialismo ci credeva davvero. Certo, citando Gaber, oggi no, domani forse, ma dopodomani sicuramente. E comunque c'è la Nato, c'è la Cia, c'è la cortina di ferro, c'è un sacco di cose che glielo impedisce.

Nel 1989 si accorgono di non avere capito nulla. Di avere sbagliato tutto. Diventano liberali! Ora, a noi ci sembra del tutto normale perché sappiamo che Veltroni si è iscritto al Pci in funzione anticomunista (arghhh), ma un comunista non diventa liberale. E se lo diventa, lo fa in privato, dopo anni e anni di studio, fatica intellettuale, scelte ponderatissime. Invece no, cade il muro, liberali. Facile no? Libero mercato, privatizzazioni, meritocrazia. Abbasso l'uguaglianza, viva la competizione. E continuando a sostenere sempre con la stessa arroganza la loro posizione, qualunque essa sia.

Finché nel 1992 il muro crolla anche in Italia. Eccoli, i nostri campioni, pronti a emergere dalle ceneri della Dc e del pentapartito. I nostri avversari non ci sono più, dicevano, la gioiosa macchina da guerra è pronta per il governo, E invece appare un buffone pieno di soldi, incipriato e imparruccato e in men che non si dica vince le elezioni.

Cosa fanno i nostri eroi? Colpa delle televisioni! Colpa della mafia! Il conflitto di interessi! Noi siamo bravi e la gente non ci capisce. Il tutto, sempre e comunque, sostenuto con la massima arroganza.

VENT'ANNI CE LO SIAMO TENUTI.

Poi nel 2012 Berlusconi cade anche lui, sepolto dalla sua inettitudiene e dalla scarsa qualità umana della gente di cui si è circondato.

E i nostri eroi? Eccoli pronti, finalmente, non sarà il socialismo che abbiamo sognato da ragazzi, ma qualcosa si può fare. Proviamo a governare, la rossa Emilia al potere. E invece emerge un altro buffone, miliardario anche lui, e ci frega tutti quanti di nuovo.

Aspettate, sedetevi, non passerà troppo tempo che torneranno a farci la morale su come va il mondo e come dovrebbe andare.

INTANTO CI CUCCHEREMO CASALEGGIO PER VENT'ANNI. POI LA GUERRA MONDIALE, VIA INTERNET.