Visualizzazione post con etichetta dhmo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dhmo. Mostra tutti i post

mercoledì 24 aprile 2013

DHMO NUMERO TRE: Onorevole Alessandro Di Battista.

Cari amici della rete, è con immerso (battuta per Travaglio: ahahaha immerso-immenso parlando di DHMO) piacere che vi presento un nostro carissimo cittadino parlamentare che lui si firma onorevole e a me chiama signor. Non lo so, non mi sembra giusto, sono un po' arrabbiato con lui perché siamo tutti cittadini che contano uno, ma se io sono signor e lui è onorevole che significa? Che lui conta, diciamo, due? E io sempre uno? Non va bene, ma ho per lui una proposta che vi dirò alla fine.

Il genio che vi voglio presentare è costui, Alessandro Di Battista, che l'altro giorno, durante la conferenza stampa di Grillo ha fatto uscire un po' di DHMO dai suoi occhi.

Dopo Daniele Pesco e dopo Massimo Artini, che voglio ringraziare perché ha dimostrato di essere un po' meno cittadino degli altri, pensavo fosse finita. Invece no!!1!!! Anche Alessandro Di Battista, detto onorevole dagli amici, si interessa al DHMO. Non c'è due senza tre!!!1! Ormai mi sono illuso e conto di coinvolgere tutti i 163 parlamentari cittadini del MoVimento Cinque Stronzi. Insieme ce la possiamo fare!!1!!! Nessuno deve rimanere indietro!!!1!!! Esci dall'umido!!11!! Asciugati!!!11!1! No al DHMO!!1!!!!

La mia consueta richiesta al cittadino la potete trovare qua. La risposta dell'onorevole Alessandro Di Battista, invece, è questa:


Io se fossi in Marino Mastrangeli proporrei l'espulsione di Alessandro Di Battista, dal momento che ha violato il codice di comportamento parlamentare, firmandosi come onorevole e non come cittadino.

SVEGLIA!!!1!!!! DHMO!!!1!!! ONOREVOLE!!1!!1!

(dal tono della risposta appare probabile che l'onorevole Alessandro Di Battista non abbia neanche letto l'email. Il che è abbastanza grave per chi appartiene a un MoVimento che fa della diversità rispetto agli altri un elemento fondante. Oppure, se l'ha letta, è proprio un onorevole scemo).

venerdì 12 aprile 2013

GRILLETTO NUMERO 10: Cittadino Massimo Artini. AGGIORNAMENTO

Cari amici della rete, è con immenso piacere che ho ricevuto e pubblico il commento di Massimo Artini, deputato cittadino che si è bagnato nel DHMO. Cascarci è lecito, riderci su è cortesia. Se si mette a ridere anche Daniele Pesco, al prossimo giro voto il MoVimento. Non è vero. Al massimo compro un libro di Imposimato. Non è vero nemmeno questo. E non lo prendo nemmeno in biblioteca.



SVEGLIA!!!!1!!!1!

martedì 9 aprile 2013

GRILLETTO NUMERO 10: Cittadino Massimo Artini. Ovvero: hanno paura dell'acqua e speriamo non ci sia due senza tre

Cari amici della rete, è con immenso piacere, ma davvero immenso, immenso come l’oceano che è formato in gran parte da DHMO, che vi voglio presentare un nuovo cittadino deputato del MoVimento Cinque Stronzi. Signore e signori, anzi signor*, ecco a voi Massimo Artini. Un genio, soprattutto perché arriva secondo.


E se è vero che qualcuno scopre tardi l’acqua calda, è ancor più vero che qualcuno scopre persino più tardi il DHMO che, dicono i soliti prezzolati del’accaduepiuò, ha parecchie affinità con l’acqua stessa. 

Scusatemi, cari amici della rete, se questa volta non mi dilungo con il curriculum del cittadino deputato portavoce terminale Massimo Artini, non ne vale la pena. Non ci interessa conoscere i suoi studi, né la sua professione. Per il neocittadino neodeputato neoMassimo neoArtini non abbiamo bisogno di tutto ciò. Lui è semplicemente geniale e le prove che porterò a supporto di questa tesi serviranno a convincervi.

Breve antefatto: tutto nasce da una email che io, umile aspirante attivista cittadino, ho inviato per sollecitare gli esponenti del MoVimento Cinque Stronzi in relazione a un problema gravissimo: la presenza di DHMO in ogni aspetto della nostra vita.  Per scrivere questa email mi sono informato in rete, come noi cittadini portavoce terminali sempre facciamo, consapevole che nessun esponente del MoVimento Cinque Stronzi ci sarebbe cascato avrebbe tralasciato l’argomento. Il giorno 21 marzo 2013 l’egregio Daniele Pesco mi ha risposto: ecco il nostro carteggio.

Tutto finito, direte voi, e invece no. NOOO!!!!1! Perché ho ragione io quando dico che siamo molti più di cinque, almeno due, dal momento che uno conta uno. Oggi mi ha risposto anche Massimo Artini, a dimostrazione che se le vie del Signore sono infinite, pure quelle dei grillini non scherzano. Ecco la sua risposta:



Grazie!!1! Finalmente Cittadini Deputati attenti!!1! Stavo pensando, ora, di promuovere una raccolta fondi per sbloccare il conto in banca di un noto principe nigeriano. Dovrei pagare notaio e avvocato, mi serve qualche soldo, ma poi ripago tutto anche con gli interessi: il principe è molto ricco. Si potrebbe finanziare anche il reddito di cittadinanza con quei soldi. SVEGLIA!!!!!1!

E chissà quanta gioia ci regaleranno ancora!!1!


Vorrei chiudere con una citazione filosofica: 

MoVimento Cinque Stronzi 
GRAZIE DI ESISTERE!!!!1!!

giovedì 21 marzo 2013

GRILLETTO NUMERO 4: cittadino Pesco Daniele. Ovvero: hanno paura dell'acqua e vogliono governare.



Cari amici della rete, ieri da cittadino attivista quale sono e quale mi reputo di essere, ho contattato alcuni cittadini portavoce del MoVimento Cinque Stronzi, che spesso sono più di Cinque e talvolta un pochetto boccaloni, per chiedere loro conto di un annoso problema. Questa l'email che ho inviato:

Gentile Cittadina, Egregio Cittadino, 
mi chiamo Erminio Ottone e sono il presidente di DHMO Italia: http://www.l-d-x.com/dhmo/facts.html, mentre questa è la sezione in lingua inglese: http://www.dhmo.org/. Siamo apartitici, ma non apolitici, siamo cittadini, non sudditi.
Vi contatto a nome dell'associazione che sono lieto di presiedere per informarvi della nostra esistenza e della nostra battaglia, ignorati come siamo dai mezzi di comunicazione tradizionali e dai partiti politici che, come ben sappiamo, pensano a tutto tranne che ai problemi dei cittadini e consapevoli della vostra attenzione nei confronti delle tematiche riguardanti l'ambiente. 
La nostra associazione si occupa del problema del monossido di diidrogeno (DHMO), conosciuto anche come Ossido di Diidrogeno, Idrossido di Idrogeno, Idrossido di Idronio, o semplicemente Acido Idrico. La sua componente molecolare principale è il radicale instabile Idrossido, il quale è un tipico componente di una serie di composti caustici, esplosivi o tossici, quali l'Acido Solforico, la Nitroglicerina e l'Alcool Etilico.
Il MoVimento Cinque Stelle è a conoscenza di tale problema? 
Nonostante i Governi ed i più importanti centri Statali per i controlli sulla salute non classifichino il Monossido di Diidrogeno come sostanza tossica o cancerogena (come invece succede per sostanze chimiche meglio conosciute come l'acido cloridrico o la saccarina), il DHMO è un costituente di molte sostanze tossiche, un componente importante per molte malattie o per diversi agenti che le causano, è importante dal punto di vista dei rischi ambientali, e può essere addirittura letale per gli esseri umani anche in piccole quantità. 
Come intende comportarsi il MoVimento Cinque Stelle a tal proposito?
Questi i pericoli più comuni associati con il DHMO: 
  • Morte dovuta ad inalazione accidentale di DHMO, anche in piccole quantità.
  • Esposizioni prolungate a DHMO allo stato solido possono causare gravi danni ai tessuti biologici.
  • L'ingerimento di quantità eccessive di DHMO produce una serie di effetti sgradevoli, anche se tipicamente non mortali.
  • Il DHMO è uno dei componenti principali delle piogge acide.
  • Il DHMO allo stato gassoso può causare ustioni anche gravi.
  • Il DHMO contribuisce in modo significativo all'erosione del suolo.
  • Il DHMO può corrodere ed ossidare diversi metalli.
  • Contaminazione da DHMO su componenti elettronici e circuiti elettrici può causare in determinati casi anche dei corto-circuiti.
  • I freni delle automobili esposti al DHMO perdono gran parte della loro efficienza.
  • Il DHMO è sistematicamente rilevabile nelle biopsie di tumori pre-cancerosi e di diversi tipi di lesioni.
  • Il DHMO è spesso associato con i "cicloni killer", sia negli Stati Uniti che in altri Paesi.
  • Si sospetta che variazioni termiche di sistemi ad alto contenuto di DHMO contribuiscano in modo
  • significativo all'effetto meteorologico "El Nino".
    E questi i suoi modi d'uso più comuni:
  • additivo per prodotti alimentari, tra cui omogeneizzati per bambini, diversi tipi di zuppe, bevande gassate e talvolta anche in succhi di frutta che si presumono "100% naturali",
  • in farmaci antitosse ed altri medicinali liquidi,
  • in prodotti spray per la pulizia dei forni e delle cucine,
  • in prodotti per l'igiene (shampoo, creme da barba, deodoranti, creme) ed in altri prodotti per il corpo,
  • in prodotti per le bolle di sapone venduti ai bambini,
  • conservazione di prodotti alimentari freschi,
  • nella produzione della birra di tutte le principali marche,
  • nella preparazione del caffè nella maggior parte dei bar,
  • nelle automobili Formula Uno, anche se con alcune limitazioni da regolamento, e come obiettivo di ricerca delle esplorazioni interplanetarie ed interstellari della NASA.
Ribadendo ancora una volta la fiducia nel vostro comportamento all'interno delle nostre istituzioni, e consapevole che solo una cittadinanza informata è una cittadinanza che conta, vi chiedo gentilmente di rispondere o comunque di dare riscontro pubblico alla nostra istanza.
Il MoVimento Cinque Stelle, o i suoi singoli cittadini all'interno delle nostre istituzioni, accoglieranno anche le nostre proposte e se ne faranno portavoce? Indagheranno con i poteri che gli sono conferiti su questo annoso problema?
Ringraziandovi anticipatamente per la collaborazione, a nome mio e dell'associazione porgo i miei più cordiali saluti.

Dott. Erminio PhD Ottone

Presidente DHMO - Italia http://www.l-d-x.com/dhmo/facts.html

Sezione DHMO.org

Dal momento che sono un cittadino come gli altri che conto uno e non sono un prezzolato della ka$ta dei pennivendoli di regime, per scrivere l'email ho attinto dalla rete, non sapendo che un pesce sarebbe abboccato. Le mie fonti, indicate all'inizio e in calce alla missiva telematica, possono essere consultate da tutti che contano uno e utilizzate col sapiente uso del pulsante ctrl premuto in contemporanea alla C e alla V. Mi raccomando, cittadini che mangiate a km zero e vi riscaldate con i pannelli solari, seguite solo questi due link e non, ad esempio, questo altro qua che fin dal 2007 (esattamente sei anni fa: KAZZENGER!!!1!!) prova a sbugiardare ciò che io racconto. E non andate nemmeno qua e qua. E soprattutto non scrivete DHMO in google perché altrimenti quel motore di ricerca che sfrutta le multinazionali della ka$ta a rifuti zero e vi suggerirebbe la parola ACQUA. E noi del MoVimento Cinque Stronzi aborriamo l'acqua. E anche i suggerimenti.

Il nostro cittadino portavoce Daniele Pesco, eletto alla Camera nella circoscrizione Lombardia 1, non ha seguito nessuno di quei link e gentilmente mi ha risposto:

Buongiorno presidente Ottone,
La ringrazio molto per la segnalazione, sinceramente ignoravo il problema che mi ha sottoposto. All'interno del movimento e del nostro gruppo di deputati M5S abbiamo chimici e medici con i quali non mancherò di confrontarmi su questo tema.
Prometto di tenerLa aggiornato e Le chiedo cortesemente di scrivermi nuovamente nel caso non mi facessi sentire.
Grazie mille ancora

Cordiali saluti

Daniele Pesco


Grande Daniele!!!!1!! 

Cittadino che conta uno e che dovrebbe contare fino a dieci (con l'aiuto di altri nove) prima di rispondere. Sono davvero molto felice della sua risposta e della sua umiltà: lui, ingegnere, che si affida ai medici e ai chimici del nostro MoVimento per confrontarsi su questo tema. E adesso non resta che aspettare le iniziative dei nostri cittadini nelle istituzioni, perché davvero l'uso del DHMO sta diventando sempre più antanico!!1!


NO KA$TA!!!1! NO DHMO!!!1!1!